Visualizzazione post con etichetta Arte/Cultura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arte/Cultura. Mostra tutti i post

sabato 4 ottobre 2008

"Il mondo fantastico di Picasso" a Palermo

Imperdibile per gli amanti dell'arte, la mostra di Picasso che si terrà a Palermo dal 6 ottobre 2008 all'8 marzo 2009, presso la sala "Duca di Montalto" del Palazzo dei Normanni (sede dell'Assemblea regionale siciliana) e dal titolo fiabesco "Il mondo fantastico di Picasso" .


L'orario di ricevimento è il seguente: 
  • da lunedì a sabato: 08.30-12.00 e 14.00-17.00
  • domenica e festivi:   08.30 - 12.30

Le opere di Picasso esposte saranno in totale 66, 31 provenienti dalla Collezione Würth (che ha organizzato l'evento grazie a un accordo sottoscritto nel 2003 con l'Assessorato ai Beni culturali siciliano, l'Ars e la Fondazione Federico II) e 35 provenienti da collezioni private europee;  oltre ai dipinti verranno esposte opere in bronzo e in terracotta.

mercoledì 21 maggio 2008

giovedì 24 aprile 2008

Un talento termitano: Gianfranco Maranto

Gianfranco Maranto mostra sempre più un talento innato per l' arte pittorica.

Il suo stile acquista sempre più un' identità, tocchi semplici, ma carichi di emozioni ed espressività.

Il ritratto qui a fianco mostra tutta la creatività e l' inventiva di cui gode l' artista; i colori accesi e il volto "ammutolito" rappresentano, a mio avviso, il malessere della nuova generazione, che cerca di attirare l'attenzione, ma allo stesso tempo non riesce a comunicare con il mondo.









Questo ritratto, invece, si differenzia dal precedente; l' espressione e lo sguardo del soggetto giocano un ruolo principale; l'artista ha rappresentato tutta la malizia femminile attraverso l'ammaliante sguardo della fanciulla. I colori, più vicini a quelli aridi ma accesi della Trinacria, iniziano a dare una connotazione ben precisa a Maranto, un' "Artista del Sud" .
















Ancora un ritratto, però questa volta più carico di realismo;
si nota il chiaro sforzo di imprimere sulla tela i tratti somatici del soggetto, seppur utilizzando una tecnica molto semplice; niente stile classico, ma "solo" un elaborato miscuglio e gioco di colori, che carica l'espressione del volto di serenità e tranquillità













I paesaggi, sono secondo, le opere in cui Maranto riesce a dare il meglio di sè; infatti, mostrano tutto il suo spirito d'osservazione e la sua cura nei particolari; il suo stile si adatta alla perfezione ai paesaggi della Sicilia, ai colori di questa terra.
Così come nei ritratti, l'artista riesce a cogliere l'essenza della vita e a trasformarla in una suggestiva poesia pittorica.






giovedì 15 novembre 2007

Gianfranco Maranto: un giovane pittore siciliano che emerge


Chi è Gianfranco Maranto?

Un Artista contemporaneo...

"Dipingere e Disegnare sono la mia passione da sempre.
Non voglio fare altro che questo!"
Artista autodidatta, la sua arte varia da una base cubista al surreale, dal metafisico all' espressionismo , dal simbolismo all'astratto..

E' un' arte illusiva, porta l'osservatore allo sdoppiamento di immagini, vedendo "cose che poi sono altre cose..."

"Il mondo è troppo bello! ..peccato che non siamo liberi"....
Uno dei temi principali dell' Artista è l' Evasione... Con essa, Maranto vuole esaltare il fascino delle bellezze naturali e i piaceri della vita, le donne e i "mondi paralleli", il tutto plasmato secondo teorie di LUCE e sensazioni particolari...

L’Arte di Gianfranco Maranto è un gioco dove le emozioni si incontrano con i segni, le forme con le sensazioni, l’inconscio coi colori.
Le scene dove prendono vita le sue creature sono lo stato d’animo che l’artista segue per se e i suoi soggetti che vivono nel tempo in una continua espressione evasiva simbolica.

Nato a Petralia Sottana il 21/03/1983 e residente a Termini Imerese (PA).